UN AMARO J'ACCUSE


  • Mio fratello è figlio unico
    segna finalmente l'ingresso di Gaetano nell'olimpo dei cantautori italiani. L'open-track omonima, struggente ballata in bilico tra affetti familiari e denuncia sociale, vanta uno dei testi più ironici e toccanti della scena italiana di quegli anni. Apparenti frasi nonsense come "mio fratello è figlio unico perché è convinto che Chinaglia non può passare al Frosinone" o "perché non ha mai criticato un film senza mai prima vederlo" o "perché è convinto che nell'amaro benedettino non sta il segreto della felicità" diverranno delle strofe cult più per le generazioni successive che per quelle dell'epoca. Ma "Mio fratello è figlio unico" è soprattutto un amaro j'accuse che svela l'animo politico del cantautore crotonese: "E' convinto che esistono ancora gli sfruttati, malpagati e frustrati/ mio fratello è figlio unico sfruttato represso calpestato odiato". Nel disco non mancano anche brani delicati e sognanti come "Sfiorivano le viole", "Cogli la mia rosa d'amore" e "Al compleanno della zia Rosina".


giovedì 22 maggio 2008

TAS permite a Pistorius participar en Pekín 2008


El Tribunal de Arbitraje Deportivo (TAS) se pronunció hoy a favor del atleta surafricano Oscar Pistorius, al que autorizó a competir en los Juegos Olímpicos de Pekín, pese a que la Federación Internacional de Atletismo (IAAF) determinó que las prótesis que lleva en las piernas le dan ventaja sobre sus rivales. Así lo anunicó la propia IAAF. Pistorius ganó la apelación que presentó ante el TAS y ahora está en disposición de competir en Pekín, siempre que obtenga la marca mínima que le pida la federación para su prueba, los 400 metros, informó Efe.

La propia IAAF, hoy, a través de su presidente, el senegalés Lamine Diack, ha hecho público un comunicado en el que acepta la decisión del tribunal. "Oscar será bienvenido allí donde compita este verano. Es un hombre admirable y esperamos asombrarnos con sus éxitos en el futuro",

Nessun commento:

Un film che dura tutta la vita........

RINO GAETANO
Autore di canzoni graffianti e appassionate, paladino del Sud e degli sfruttati e nemico giurato di tutti i politici .
Dopo la sua morte, le sue canzoni sono state riscoperte negli anni e saccheggiate senza ritegno.


Indimenticabile Rino!

Indimenticabile Rino!
Sono tanti quelli che lo amano oggi e che lo hanno amato e idolatrato nei lontani anni '70 quando la sua stella controcorrente cominciò a brillare sul panorama canzonettistico italiano.